Solstizio: YOGA e Arteterapia
- Emanuela Telarania
- 24 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Abbiamo attraversato questo transito stagionale tra erbe solstiziali, presenza, ascolto, movimento e creatività. Dall’Unione di tutti questi elementi nasce la pratica solstiziale di Yoga e di Arteterapia.
Ma che cosa è stato fatto nello specifico? E soprattutto perché? A che cosa serve fare “queste cose”?
Essendo in questi spazi facilitatrice, ho accompagnato chi si trovava lì con me, a percepire e a percepirsi durante questo passaggio, questo varco nello spazio-tempo che ha chiuso un ciclo (se vogliamo definirlo “Primavera”) per aprirne uno nuovo (l’Estate).
Le stagioni rappresentano metaforicamente i nostri mondi fatti di sensazioni, emozioni, desideri ma anche di aspetti relazionali, di chi ci circondiamo, quale tipo di energia ricerchiamo attorno a noi. E quindi attraverso due strumenti, l’Arteterapia e lo Yoga, è stata iniziata questa ricerca, un’esplorazione dentro se stess*, per osservarsi senza giudizio inquisitorio, accogliendosi.
Siamo partit* dalla scelta delle erbe solstiziali, e in base alle magiche e numerose proprietà della pianta che ci ispiravano di più è stato poi, di fase in fase, creato l’oleolito.
Durante la vigilia di San Giovanni abbiamo aperto l’incontro con una meditazione creativa, volta a dar vita alla Ruota Solare. Ogni filo ha tessuto una trama intricata del proprio sé.
Tutta l’energia è stata poi trasferita sul tappetino, una “Danza“ tra i fili, le storie, le narrazioni ..
A cosa serve tutto questo?
Serve ad aprire delle porte. Sono quelle porte che abitano dentro di noi, che quotidianamente o per mancanza di tempo o per timore, facciamo fatica ad aprire. Guardare cosa c’è al di là, dall’altra parte, è una possibilità per conoscersi, per ascoltarsi e per scoprire ciò di cui abbiamo realmente bisogno, per poi nutrire questo bisogno e favorire conseguentemente un benessere psico-fisico.
INFO CONTATTI
_ In presenza mi trovi presso il Centro di medicine integrate: “Res Novas” Viale Sibari 13, Paola, Italy 87027
_ E-mail personale: 📧 emanuelatelarania@gmail.com



























Commenti