top of page

Arteterapia - "Il Cosmo della Condivisione" 10° incontro/ Chiusura

  • Immagine del redattore: Emanuela Telarania
    Emanuela Telarania
  • 22 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 dic 2020

Creare uno Spazio dedito alla Condivisione, libera e senza giudizio, significa aver cura del processo creativo di tutti i presenti.

Intendere inoltre la Condivisione con l'immagine del Cosmo, sottintende l'associazione a qualcosa di grande come l'universo.

La ragione dell’importanza della CONDIVISIONE:
essa rafforza i legami sociali, accresce le nostre conoscenze sul mondo e, fattore forse più importante, ci consente in qualche modo di vedere e conoscere meglio parti di noi stessi.

Ecco alcuni scatti del 10° laboratorio di Arteterapia, due sorelle che condividono lo stesso spazio di espressione ed esplorazione creativa.


Che cosa é emerso durante l’esperienza:

1) il coinvolgimento; 2) la compartecipazione; 3) l’auto-realizzazione; 4) la stima personale e dell’altro


Le bambine hanno trovato in uno spazio protetto il loro posto sicuro per raccontare di sé, l’una alla presenza dell’altra.

Attraverso l’espansione delle macchie di colore su un unico foglio, hanno dato vita a stati d’animo condivisi.

Il coinvolgimento creatosi ha così guidato le piccole partecipanti ad un consolidamento del loro legame di sangue oltre che al trasferimento di fiducia, appartenenza e stima di sé.


La condivisione è un ponte che abbraccia la diversità, sul guardare insieme nonostante i diversi punti di vista, sul valore del dono e dell’aiuto reciproco.

Per questo motivo è molto importante guidare attraverso esperienze di gioco i bambini al grande valore che assume la “condivisione” nella vita di ognuno di noi.




Se stai pensando di praticare anche tu clicca qui



Commenti


bottom of page