L’Uomosolo – The Lonely-man
- Emanuela Telarania
- 9 nov 2018
- Tempo di lettura: 4 min

schizzi – Emanuela Andreoli
“ABITO IL NIENTE”
C’era una volta un uomo tutto solo, sempre di colore blu, gli occhi scavati in volto cerchiati di viola che camminava nel bel mezzo del Niente. Nessun altro poteva vederlo e nessuno riusciva altrettanto a vedere lui.
Accade che, quando l’Uomosolo inizia a camminare nel Niente, vuol dire che il Niente è dove abita e che lui abita il Niente. Ogni giorno l’Uomosolo si guarda senza mai riconoscersi, e dice:
“Abito in un abito che non conosco, eppure mi appartiene”
E il suo Abito era unico al mondo in effetti, la manica destra era un turbine di vento (insopportabile per lui perché gli spostava sempre tutto da sotto il naso), la manica sinistra invece era un ovulo fecondo (ma lui non aveva mai capito a cosa servisse), il resto dell’Abito prendeva le forme di un “ricciochioccia“, molto scomodo per l’Uomosolo perché non riusciva a sedersi mai da nessuna parte.

L’Uomosolo – Emanuela Andreoli
Un giorno però accade qualcosa d’insolito. L’Uomosolo col suo stravagante abito stava camminando sempre nel Niente, quando improvvisamente, nel silenzio del Niente, percepì il suono di qualcosa. L‘Uomosolo aumentò il passo per avvicinarsi alla fonte del suono, e si rese conto che si trattava di una Voce.
La Voce parlava e sembrava rivolgersi proprio all’Uomosolo. Fu così, che l’uomo decise di sapere che cosa gli stava dicendo la Voce, ma il turbine di vento della manica destra spostava in un’altra direzione il suono della Voce, impedendone la comprensione. Di sorpresa la parte dell’abito “ricciochioccia” s’impigliò in una crepa nel terreno, mentre la manica sinistra con l’ovulo fecondo non era per niente d’aiuto.
L’Uomosolo era davvero molto arrabbiato e insoddisfatto di questa situazione. Era stanco, non riusciva a fare mai nulla perché l’Abito in cui abitava gli impediva di fare tutto. L’Uomosolo finì col diventare l’ostacolo di se stesso. Ragion per cui decise, finalmente, che per poter avvicinarsi alla Voce, doveva ascoltare il suo Abito. Spostò così la manica col turbine di vento verso dietro; le sue raffiche riuscirono a staccare la parte dell’Abito “ricciochioccia” impigliata nella crepa, e fu così che l’uomo si liberò. L’Uomosolo era stupito , pensò:
“perché non pensarci prima?”
Dopo aver avuto tale successo, l’uomo giunse nei pressi della Voce, e la sentì, oh! si che la sentì..
Non sapremo mai cosa sussurrò la Voce all’Uomosolo, ma da quel giorno la manica col turbine di vento diventò il soffio che lo accompagna più leggero in tutte le sue passeggiate; la veste di “ricciochioccia” invece, una comoda e accogliente casa, in grado, con le sue punte, di difenderlo da eventuali pericoli esterni; e la manica sinistra con l’ovulo fecondo altro non era che una biblioteca della conoscenza, una parte importantissima del suo Abito perché gli avrebbe dato accesso a tutti quei saperi utili a nutrire il suo corpo, il suo cuore e la sua anima.
Da allora l’uomo non era più un “uomo solo” e non camminava più nel Niente. Ora passeggia nel “Tutto quello che è e può essere“, ed è un Uomofelice, felice di scoprire e di scoprirsi, e sà che l’unico luogo dove può sentirsi a casa è il suo Abito, la sua pelle.
__________
“DRESS THE NOTHING”
Once upon a time there was a man all alone, always blue, his eyes dug in his face circled with violet that walked in the middle of Nothing. No one else could see him and nobody could see him too.
It happens that when Lonely-man starts walking in Nothing, it means that Nothing is where he lives and that he lives in Nothing. Every day the lonely man looks at himself without ever recognizing himself, and he says:
“I live in a suit I do not know, yet it belongs to me”
And his dress was unique in the world in fact, the right sleeve was a whirlwind (unbearable for him because it always moved everything from under the nose), the right sleeve instead was a fruitful ovum (but he had never understood to what was needed), the rest of the dress took the form of a “HedgehogShell“, very uncomfortable for the Lonely-man because he could never sit anywhere.

LonelyMan – Emanuela Andreoli
But one day something unusual happens. The Lonely-man with its extravagant dress was always walking in the Nothing, when suddenly, in the silence of Nothing, he sensed the sound of something. The Lonely-man stepped up to move closer to the source of the sound, and realized that it was a Voice.
The Voice spoke and seemed to be addressing the Lonely-man. So it was that the man decided to know what the Voice was saying to him, but the whirlwind of his right sleeve moved the sound of the Voice in another direction, preventing its comprehension. Surprisingly, the part of the “HedgehogShell” dress caught on a crack in the ground, while the left sleeve with the fruitful ovum was not at all helpful.
The Lonely -man was really very angry and dissatisfied with this situation. He was tired, he could never do anything because the habit in which he lived prevented him from doing everything. The Lonely-man ended up becoming the obstacle of itself. Which is why he decided, finally, that in order to get closer to the Voice, he had to listen to his Dress. He moved his sleeve with the whirlwind towards the back; his gusts managed to detach the part of the “HedgehogShell” suit, entangled in the crack, and that was how the man was freed. The Lonely -man was amazed, he thought:
“why not think about it before?”
After this success, the man came near the Voice, and he heard it, oh! yes, he felt it ..
We will never know what the Voice whispered to the lonely-man, but from that day the sleeve with the whirlwind became the breath that accompanies it lighter in all its walks; the garment of “HedgehogShell” instead, a comfortable and welcoming home, able, with its tips, to defend it from any external dangers; and the left sleeve with the fruitful ovum was nothing more than a library of knowledge, a very important part of her dress, because it would give him access to all those useful knowledge to nourish his body, his heart and his soul.
Since then man was no longer a “lonely man” and no longer walked in the Nothing. Now she walks in “All that she is and can be”, and is a Happy- man, happy to discover and discover herself, and she knew that the only place where she could feel at home was his dress, it was her skin.



Commenti