top of page

Espressione Creativa e Yoga - percorso individuale 1^ Incontro conoscitivo

  • Immagine del redattore: Emanuela Telarania
    Emanuela Telarania
  • 5 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Tema emergente: Il viaggio


Il viaggio è uno degli archetipi fondamentali che segnano l’esperienza di ogni essere umano. Si manifesta come tensione verso il futuro e verso l’ignoto e si realizza nel tempo lineare.


ree

L’archetipo del viaggio rispecchia il metaforico viaggio dell’uomo attraverso la vita e si manifesta come una spinta interiore, spesso irrazionale, che porta verso nuove direzioni, nuove scelte, alla ricerca di un senso, alla scoperta dello “sconosciuto“con cui confrontarsi, dello straniero che si porta dentro, inseguendo qualcosa a cui, spesso, non si sa dare un nome.

L’archetipo del viaggio è alla base di ogni movimento umano, ogni tensione verso l’esterno, verso il futuro, verso l’ignoto o verso un obiettivo; ogni ricerca di altro da sé e ogni immersione dentro di sé.



La protagonista di questo viaggio è una timida Peonia color arcobaleno.

Numerose leggende narrano che ninfe, fate e folletti si celino fra i suoi petali e che soprannominata “la regina delle lunarie” é capace di offrire benefici agli esseri grazie all’assorbimento degli influssi lunari.

Ma non è tutto a renderla ancor più unica e speciale sono i suoi colori; racchiude l’intera gamma cromatica e se vogliamo anche un deciso equilibrio dei Chakra. Simbolicamente richiama l’arcobaleno, un elemento magico che come un ponte delimita lo spazio tra i mondi.

Secondo la cultura dei nativi americani Navajo, l’arcobaleno può essere cavalcato essendo un serpente multicolore, e questa cavalcata é un simbolo di iniziazione, un viaggio dello spirito, una guida luminosa verso la propria autentica essenza.





Ciò che ha di molto speciale quindi questa Peonia è la sua capacità di aprirsi a nuovi mondi, di relazionarsi con l’altro da sé, di avere molti amici fidati e di ridipingere ciò che l’attornia dando un tocco di colore vivace alle cose che incontra.



Il ruolo del respiro:


Durante questo viaggio la Peonia si è messa in ascolto, ha accolto il suo respiro, e nell’intaglio alla ricerca del simbolo è rimasta nel qui ed ora, abbracciando i benefici della meditazione.

Inspiro ritaglio verso l’alto, espiro ritaglio verso il basso..e così via in un moto ascensionale e discensionale.


ree



Utkata Konasana - La posizione della Dea


In relazione con l’elemento Terra in cui giace la Peonia e l’Aria da dove nasce l’arcobaleno, abbiamo praticato e danzato la posizione delle Dea, attivando così l’energia della parte bassa del corpo utile ad evocare l’equilibrio e la stabilità.




Montaggio multimediale: Clicca sull'immagine per visualizzare il video

ree

Se stai pensando di praticare anche tu clicca qui

Commenti


bottom of page