top of page

3°Appuntamento di “Sfumature Femministe” – Mansplaining/Glass Ceiling/Catcalling

  • Immagine del redattore: Emanuela Telarania
    Emanuela Telarania
  • 2 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

<<Perché il Femminismo è anche dalla parte degli uomini, non dimentichiamocene>>



Se nella cultura patriarcale l’uomo non segue precisi canoni viene discriminato ed etichettato.


esempi:


– un uomo dedica molto del suo tempo ai figli? Allora è un “mammo”


– un uomo piange o si commuove? Allora è una “femminuccia”


– un uomo percepisce uno stipendio più basso della sua compagna? Allora è un fallito



Questa pressione porta gli uomini a manifestarsi sempre come “maschi alfa”, anche quando vorrebbero sentirsi liberi di esprimere le proprie emozioni.



E questa pressione ha un nome: <mascolinità tossica>



Al 3°appuntamento di “Sfumature Femministe” parleremo perciò di “Mascolinità Tossica”, di quali sono i suoi effetti e del perché esiste.



I tre temi cardine di questa nuova riflessione sono:



IL *MANSPLAINING*: della serie “Gli uomini mi spiegano le cose”



IL *GLASS CEILING*: si parla di Glass Ceiling (soffitto di vetro) tutte quelle volte che ci si ritrova in una situazione, dove guarda caso, nei ruoli di potere più alti, non si trovano mai alcune figure (le donne).



E IL *CATCALLING*: la molestia verbale fatta passare per un semplice “complimento”



******___Ospite dell’evento è TONIA STUMPO, Consigliera della Regione Calabria delle pari opportunità___******

DEFINITIVA

Commenti


bottom of page