top of page

Gradiva…l’avanzante

  • Immagine del redattore: Emanuela Telarania
    Emanuela Telarania
  • 22 gen 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Gradiva…

unnamed (1)

Emanuela Andreoli


Nella Gradiva di Jensen, si racconta che il protagonista, l’archeologo Norbert Hanold, visitando un museo di Roma, scopre e si ferma ad osservare un bassorilievo. Questo,  lo colpisce a tal punto da spingerlo a procurarsi un calco in gesso dell’opera e portarlo in casa sua. Da lì, iniziano i suoi sogni e i suoi deliri …

Sul bassorilievo è rappresentata una figura femminile nell’atto di camminare, con una grazia così naturale che sembra dar vita all’ immagine di pietra. Norbert inizia così a provare man mano un’ossessionante attrazione per la figura di pietra da spingerlo a darle un nome…  “Gradiva”, l’avanzante.

Sarà lei stessa che, entrando di notte nei suoi sogni, porterà Norbert a guarire.

Libro

Mistero  e romanticismo sono i due elementi che caratterizzano la Gradiva di Jensen. è un’opera pulsionale che va letta almeno una volta nella vita (o forse anche più 😉 ). Un libro il cui contenuto fa combaciare passato e presente creando un tempo dilatato, sospeso, connesso al mondo onirico e ai sogni allucinatori del protagonista…

79cb712528c92935b0c48cb41429da25--roma-antigua-art-d

Calco in gesso “Gradiva


Commenti


bottom of page