Empatia U Antispecismo – Empathy U Anti-speciesism
- Emanuela Telarania
- 30 lug 2018
- Tempo di lettura: 3 min
L’essere umano quando nasce, viene al mondo senza condizionamenti sociali;
é incontaminato da quegli agenti patogeni quali: razzismo, sessismo, omofobia, specismo e quant’altro per tessere disiguaglianze.
è essenzialmente un essere nitido e candido con un innato Dono, l’Empatia.
Caro lettore, spesso l’Empatia in età adulta tende a nascondersi dietro l’ego; in questo modo diventa molto difficile poter sentire e percepire con naturalezza ciò che prova interiormente l’Altro. Questo genera incomprensioni che rendono faticosa la comunicazione e ci allontanano dal mondo emotivo di coloro che abbiamo di fronte.
Per immedesimarci e provare ad immaginare le emozioni di qualcun altro è necessario esercitarsi. L’Empatia va allenata quotidianamente affinché non ci abbandoni crescendo.
Il Come educare il bambino veste perciò un ruolo di fondamentale importanza, in quanto è proprio in questa fase evolutiva, l’infanzia, che prende forma la linea che tratteggia l’uomo del domani; un adulto che abbia rispetto per l’ambiente, per i suoi simili, e rispetto per chi non appartiene alla sua specie anche, poichè esattamente come egli, esistono altri esseri senzienti (cani, gatti, uccelli, tori, mucche, agnelli, maiali, pulcini, api, tonni, balene, delfini etc.) che abitano questo pianeta, e come noi hanno il diritto di scegliere per la propria vita.
L’Antispecismo è quel termine che riassume quanto detto. Anzitutto è un valore; Come accade con l’empatia, anche essere antispecisti è una qualità che abbiamo sin dalla nascita. Essere antispecisti vuol dire non fare distinzioni fra specie, esattamente come spontaneamente fa un bambino. Egli distrugge senza nemmeno accorgersene stereotipi e/o pregiudizi, tipo: razzismo, sessismo etc. amando anche specie differenti dalla sua, dunque il mondo “animale“.
Date le ciscostanze, trovo interessante suggerire un approccio pedagogico “Steineriano“. Esso infatti prevede di educare il bambino ad accrescere durante tutto il suo sviluppo la CONNESSIONE con la Natura e con tutte le creature che vi appartengono, preparandolo così ad approcciarsi da adulto alla vita dell’Altro con amore e rispetto.
È importante che il bambino affini le sue attitudini naturali quindi, poiché Educare vuol dire “Educare all’Amore”; e rispettare la vita dell’Altro che sia della nostra specie o no, lo si può fare non dimenticando le qualità con cui siamo nati.. l’Empatia Unita all’Antispecismo.
Buon tutto caro lettore🌹
When human beings are born, they come to the world without social conditioning;
It is untouched by those pathogens such as: racism, sexism, homophobia, speciesism and anything else to weave inequalities.
it is essentially a clear and candid being with an innate Gift, the Empathy.
Dear reader, often Empathy in adulthood tends to hide behind the ego; in this way it becomes very difficult to be able to naturally perceive and perceive what the Other feels inwardly. This generates misunderstandings that make communication difficult and distances us from the emotional world of those we face.
To identify and try to imagine someone else’s emotions, it is necessary to practice. Empathy is trained daily so that you do not abandon us growing up.
The How to educate the child therefore plays a role of fundamental importance, as it is precisely in this evolutionary stage, childhood, which takes shape the line that outlines the man of tomorrow; an adult who has respect for the environment, for his fellows, and respect for those who do not belong to his species also, because exactly like him, there are other sentient beings (dogs, cats, birds, bulls, cows, lambs, pigs, chicks, bees, tuna, whales, dolphins etc.) that inhabit this planet, and like us they have the right to choose for their lives.
Antispecism is that term that summarizes what has been said. First of all it is a value; As with empathy, even being antispecist is a quality we have since birth. Being antispecist means not distinguishing between species, just as a child spontaneously does. He destroys without even realizing stereotypes and / or prejudices, such as: racism, sexism, etc. also loving species different from his, so the “animal” world.
Given the ciscostanze, I find it interesting to suggest a “Steinerian” pedagogical approach. In fact, it plans to educate the child to increase the CONNECTION with Nature and all the creatures that belong to it throughout its development, thus preparing it to approach the life of the Other as an adult with love and respect.
It is important that the child sharpens his natural aptitudes therefore, since Educare means “Educating to Love”; and respect the life of the Other that is of our species or not, it can be done not forgetting the qualities with which we were born .. Empathy combined with Antispecism.
Good all dear reader🌹









Commenti