top of page

P R A T I C A   D I   A R T E T E R A P I A

~ Il movimento creativo ~

 


 

 

 

A cosa aspira questa pratica?

Ad alleggerire i pensieri, a lasciare andare le zavorre e le tensioni della mente sul corpo.
Questa pratica vuole donare tempo per concedersi una coccola e staccare per un po’ i
pensieri di ansia e ragionevole preoccupazione dello stato attuale delle cose che ci vede
tutti coinvolti.
Mai come ora abbiamo bisogno di un tempo per il nostro benessere fisico e soprattutto
emotivo. Oltremodo il corpo è il prolungamento delle nostre Emozioni; la forma esterna che
assumiamo altro non è che lo specchio di come ci sentiamo e cosa custodiamo dentro.
Entrare in connessione e scoprire gli aspetti di questo presente in noi stessi ci consente di
individuare cosa veramente è indispensabile e cosa può essere lasciato andare.
Quindi, se l’informazione dei mass media ad ogni modo ci limita, possiamo provare a
guardare l’altra faccia della medaglia: più tempo per sé, più tempo per ascoltarsi e
aggiungerei più tempo per semplicemente “stare”.
 

Cosa possiamo imparare da ciò?

Che i confini esistono solo nella nostra testa
Quanto sia importante vivere il presente
La borsa, il potere, il PIL sono illusioni
Le ossessioni e le paure ancestrali dell’uomo
Che l’inquinamento uccide più di un’epidemia
I limiti della globalizzazione
L’umiltà è la fragilità
Che Madre Terra reagisce al trattamento che riceve
Che le persone sono uscite dai centri commerciali per guardarsi dentro
Mi ricollego alle due ultime parole: in questa pratica ci guarderemo dentro
per riuscire a scoprirci fuori.
Come funziona?
Ti invito a sperimentare 3 FASI
• 1^= RICERCA

Guarda intorno a te, osserva, sii attentent* con la vista, porta l’attenzione ai mobili, a cosa c’è
di sopra o dentro, agli angoli delle pareti, nei cassetti, fai una ricerca, scruta casa tua ed
individua un oggetto, o meglio, c’è un oggetto che richiama la tua attenzione? C’è un oggetto
che ti sta chiamando?
Dopo aver scelto quest’oggetto guardalo ancora, com’è fatto? Quali sono le sue
caratteristiche fisiche? Osserva il materiale, se ha qualche odore particolare. Ti ricorda
qualcosa? Che sensazioni provi guardandolo? Riesci a dare un nome o dei nomi a ciò che
provi mentre lo guardi?
Prendi nota
PRIMA DI ACCEDERE ALLA 2^FASE SII CERT* DI AVER COMPLETATO LA PRIMA FASE
C2DDF882-2E20-4767-BCEE-F7A03C6020C4.jpe
69CB1EF3-79B2-4C98-9CD1-4ED3B00C073B.jpe
bottom of page